Vai al contenuto

Coronavirus: governo al lavoro sul decreto salva economia, ok a misure di sicurezza per i lavoratori – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Coronavirus-governo-al-lavoro-sul-decreto-salva-economia-misure-di-sicurezza-per-le-aziende-6ec01fd4-aaf4-48d5-ac8b-3d5a00a0c15c.html

Firmato l’accordo governo-sindacati su “kit sicurezza fabbriche”. I sindacati: “Bene Protocollo, salute è priorità”. Iss: “Temiamo più casi nel Centro-sud per effetto di comportamenti errati nello scorso weekend”. Nuovo appello per la donazione del sangue. Oggi 9 aeroporti con operatività ridotta. Conte riceve telefonate da Macron e Johnson: “Emergenza globale”

Riflettori puntati sulle misure previste dal governo per risollevare il Paese. L’obiettivo del governo è approvare un decreto salva economia al più presto, già nelle prossime ore, con un Cdm straordinario nel weekend. Il pacchetto in discussione previsto inizialmente di circa 4 miliardi, raddoppiato poi a 7,5 miliardi, potrebbe alla fine arrivare a 15 miliardi, facendo salire l’asticella del deficit intorno al 2,7%-2,8% .Sul fronte fisco, si lavora allo stop ai mutui, per i redditi più bassi. C’è poi il capitolo scuola-lavoro. Due, al momento, le opzioni sul tavolo: “congedo parentale per 12 giorni” con un 30% di trattamento retributivo per redditi medio-alti e l’80-100 per i redditi bassi. Oppure in alternativa, voucher da 600 euro per la babysitter (più “pesante” per il personale infermieristico). Il decreto in arrivo dovrebbe poi contenere aiuti diretti e indiretti alle imprese dei settori colpiti: sul fronte liquidità, Governo al lavoro con Abi e Bankitalia per costruire una moratoria creditizia a favore delle imprese e garantire decine di miliardi, probabilmente con parziale garanzia pubblica.Pronta a scattare anche l’operazione ammortizzatori sociali che riguarderà tutti i settori produttivi, su tutto il territorio nazionale. Centralissimo il capitolo Sanità, il settore più sotto stress nello sforzo per contenere l’emergenza e di conseguenza quello che ha bisogno di strumenti e interventi immediati : in arrivo l’assunzione di 5 mila medici e 15 mila infermieri. Firmato l’accordo governo-parti sociali-imprese su sicurezza nelle aziende Un giorno e una notte di confronto per arrivare all’accordo tra governo, sindacati e imprese  sulla gestione dell”emergenza coronavirus nelle aziende e sulla sicurezza e la salute dei lavoratori. Il confronto tra imprese e  sindacati, in videoconferenza da ieri con Palazzo Chigi, è ripartito questa mattina e si è concluso con la firmaper il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro. Al tavolo Cgil, Cisl, Uil, Confindustria e  Confapi.

Fonte: Rai News

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *